Cookies ci consentono di offrirti il nostro migliore servizio. Continuando la navigazione nel sito, lei accetta l’uso dei cookies. Clicca qui per ulteriori informazioni.
LA DIMORA MONTEGNACCO BED AND BREAKFAST NEL CENTRO DI UDINE
VI SUGGERISCE ALCUNI INDIRIZZI PER UNO SHOPPING INSOLITO...
AL CONFETTO
Indirizzo Via Gemona, 7 33100 Udine Contatti tel. +39 338 3424980 www.alconfetto.it info@alconfetto.it Giorno di chiusura - |
Confetti e creatività per tutte le occasioni. Bomboniere, oggettistica, tableau matrimoniali, segnaposto e segnatavoli, partecipazioni fatte a mano, caketoppers personalizzati. Tutto quello che cercate per rendere unico ed inimitabile uno dei giorni più belli della vostra vita o per dolci regali originali.
|
BOIS DE ROSE
Indirizzo Via Mantica, 7 33100 Udine Contatti tel. +39 349 8413015 www.boisderosemantica.com Giorno di chiusura domenica pomeriggio |
Nel 2008 ha aperto a Udine uno spazio che non si era mai mai visto prima: ‘Bois de Rose’, in cui confluiscono attività di color designer e make up con quelle della decorazione floreale. In ‘Bois de Rose’ Chiara Fantig coltiva il pensiero creativo, ricerca e usa il colore, la materia pura, i pigmenti, i fiori, combina la sensualità tattile, olfattiva, visiva, sceglie e propone alcuni oggetti e pezzi unici in tema con il suo mondo, opere che sono frutto di lavorazioni artigiane e di artisti. Nel 2009 e nel 2010 Bois de Rose si è arricchito di nuove professionalità e di nuovi segreti splendori: un fotografo di fama internazionale e un giardino incantato, uno stupendo giardino antico, di oltre 400mq, dotato di una orangerie ottocentesca che ora è il nuovo regno del make up e dei colori, nonche fondale scenografico vivente per piccoli eventi culturali, cerimonie e giochi .
|
PETIT LORIEN
Indirizzo Via delle Erbe, 1/c 33100 Udine Contatti tel. +39 0432 500697 www.petitlorien.com Giorno di chiusura domenica |
Una ricerca minuziosa che nasce dall’entusiasmo, dalla competenza e da una continua dedizione e ricerca dell’eccellenza: ci sono molte ricette tradizionali, rari ingredienti e originali aromi in ogni parte del mondo che aspettano di essere riscoperti. Una visione che interpreta le esigenze di un pubblico evoluto e raffinato, che non vuole porre limiti alla propria immaginazione, alla ricerca di palcoscenici sempre nuovi sui quali esprimere la propria visione del quotidiano. Sali, pepi, spezie, erbe, zuccheri, tè, infusi, caffè, frutta, frollini, cioccolato, incensi e resine, lampade di sale.
Le caratteristiche di Petit Lorien sono essenzialità, genuinità ed originalità, valori che sono diventati punti di riferimento anche nella costruzione dell’immagine che presenta caratteri distintivi precisi: colore bianco, forme pulite e semplicità funzionale. L’equilibrio è l’elemento caratterizzante delle linee di packaging. Le proposte di Petit Lorien sono frutto di un sogno che trova nell’emozione e nello stile le parole chiave che meglio esprimono la propria identità. |
CALZOLERIA
LOMBARDA Indirizzo Via Paolo Canciani, 6 33100 Udine Contatti tel. +39 0432 502577 fax. + 39 0432 297368 www.scarpetaporter.it info@scarpetaporter.it Giorno di chiusura domenica |
|
Questa è una storia iniziata secoli fa nelle montagne del Friuli, con una ciabattina di velluto che le ragazze erano solite portare in dote il giorno di nozze. Lo scarpèt è da sempre un gioiello di quella tradizione artigianale friulana maestra nel creare il bello con i materiali più poveri e quotidiani: dallo spago utilizzato per le cuciture a mano ai vecchi copertoni di bicicletta con cui rafforzare le suole, piccoli saggi di quella filosofia del riciclare oggi tanto di moda.Un po' per gioco, un po' per scommessa, Deda Meriggi pensa di riproporre le friulane alle sue clienti, ma in una veste aggiornata alle esigenze della vita di città. Ed ecco comparire nelle vetrine della Calzoleria Lombarda i primi Scarpèt-à-porter: si tratta solo di pochi, semplici modelli, di velluto nero e bordeaux. Poi, visto il successo dell'iniziativa, Deda si mette a reinventare le fogge, ad alleggerire le suole, a cercare tessuti e decori nuovi.Con le sue suole di copertone di bicicletta e le sue cuciture eseguite ancora a mano, un punto dopo l'altro, Scarpèt-à-porter è, dal 1986, un marchio Made in Friuli, registrato sotto l'egida della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Udine.
Scarpet-à-porter è l'unico marchio di scarpette friulane che garantisce il rispetto del rapporto tra la qualità dei materiali, il design delle linee e la tradizione artigianale. |
IL MULINO
Indirizzo Via Poscolle, 67 33100 Udine Contatti tel. +39 0432 295485 www.ilmulinoartigianato.com info@ilmulinoartigianato.com Giorno di chiusura domenica |
|
L’iniziativa commerciale è improntata da sempre sulla realtà dell’artigianato artistico della nostra regione per tener vivo il “Made in Friuli”.
Nel corso degli anni i proprietari hanno operato un’attenta e scrupolosa scelta qualitativa nei vari settori dell’artigianato friulano. Tutti gli articoli rappresentativi della terra friulana sono l’ideale proposta per un’idea regalo, per confezionare bomboniere e per arredare la vostra casa. Si possono trovare svariati prodotti: i tessuti tipici del Friuli, le ceramiche decorate a mano, i lampadari … |
b&b Udine centro - Dimora Montegnacco di Vittorio Trombetta
via Cussignacco 48/3 - 33100 Udine (Italia) - tel 0432 204698 mobile 333 3357540
via Cussignacco 48/3 - 33100 Udine (Italia) - tel 0432 204698 mobile 333 3357540